


15 dicembre
15 dicembre
advent soundtrack
advent soundtrack
advent soundtrack
di Edoardo Truttero
di Edoardo Truttero
di Edoardo Truttero
Ciao a tutti e tutte, questa è Advent Soundtrack, un esperimento più che una newsletter.
Ogni giorno, fino a Natale, vi consiglierò una canzone con annessa qualche mia riflessione.
Consiglio sempre di ascoltare prima la canzone e dopo leggere quanto ho scritto in merito.
Fatemi sapere se il brano di oggi vi piace, se ve ne ha fatto venire in mente qualcuno simile o semplicemente cosa ne pensate di questa iniziativa.
Nel Box rosso, sotto al nome dell'artista, trovate 3 pulsanti per poter ascoltare la canzone su Spotify, Apple Music e su Youtube.
Ciao a tutti e tutte, questa è Advent Soundtrack, un esperimento più che una newsletter.
Ogni giorno, fino a Natale, vi consiglierò una canzone con annessa qualche mia riflessione.
Consiglio sempre di ascoltare prima la canzone e dopo leggere quanto ho scritto in merito.
Fatemi sapere se il brano di oggi vi piace, se ve ne ha fatto venire in mente qualcuno simile o semplicemente cosa ne pensate di questa iniziativa.
Nel Box rosso, sotto al nome dell'artista, trovate 3 pulsanti per poter ascoltare la canzone su Spotify, Apple Music e su Youtube.
Ciao a tutti e tutte, questa è Advent Soundtrack, un esperimento più che una newsletter.
Ogni giorno, fino a Natale, vi consiglierò una canzone con annessa qualche mia riflessione.
Consiglio sempre di ascoltare prima la canzone e dopo leggere quanto ho scritto in merito.
Fatemi sapere se il brano di oggi vi piace, se ve ne ha fatto venire in mente qualcuno simile o semplicemente cosa ne pensate di questa iniziativa.
Nel Box rosso, sotto al nome dell'artista, trovate 3 pulsanti per poter ascoltare la canzone su Spotify, Apple Music e su Youtube.
Eccoci qui con il secondo appuntamento dell’asciugone domenicale, la rubrica di questa newsletter dedicata alle canzoni che durano più di 6 minuti.
Come al solito vi consiglio di ritagliarvi 10-15 minuti della vostra giornata per potervi godere a pieno il brano di oggi.
Come ogni pezzo da 6 minuti o più, dovete dargli tempo, non è che dopo un minuto mi skippate la canzone.
Altra premessa necessaria è che questo testo sembra veramente scritto con un'accozzaglia di frasi a caso.
Se siete interessati a comprendere a pieno il significato di queste frasi apparentemente senza senso vi consiglio di leggervi le annotazioni su Genius.
Per tutti gli altri, non vi preoccupate, ho letto tutto io per voi e cercherò di riassumervelo.
Ho dovuto leggere le annotazioni su Genius perché non si capisce veramente una sega di questo testo. Avevo provato più volte a capirci qualcosa, ma senza successo. La canzone l’avevo salvata e l’ho sempre ascoltata senza sapere minimamente di cosa parlasse. Quindi a voi che avete pure la spiegazione, non può non piacere.
Su wikipedia i Black Country, New Road sono definiti ‘Rock Band’, ma sicuramente esiste qualche sottogenere del rock che descrive meglio che musica fanno. Non so mai come spiegare quello che fanno, faccio sempre prima a far ascoltare un loro brano per farmi capire. Solo che durano tutti 3 ore e va a finire che l’interlocutore si addormenti sentendo la canzone.
Da quanto ho capito, l’autore paragona la persona che ama al Concorde. Per chi non sapesse che cosa sia, vi basti sapere che era un aereo da trasporto supersonico che oggi è fuori produzione a causa dei costi troppo elevati tra manutenzione e consumi. L'ultimo chiodo nella bara è stato un grave incidente nel 2000.
Il concorde diventa quindi metafora per spiegare qualcosa di lontano e irraggiungibile, ma soprattutto di un progetto che richiede molte risorse per essere tenuto in vita. Come può esserlo la sua relazione con questa persona.
“Concorde, this organ
The new one I'm formin'
It's grown so persistent on you by the morning
I fell to my feet
And the doctor said, "We are unfortunately
Running out of options to treat."
What a funny way to speak”
Solo a me queste frasi mi fanno interrogare sul mio livello di conoscenza della lingua inglese?
In ogni caso, si parla del suo desiderio di colmare la distanza che lo separa da questa persona. Si parla di questa ossessione come se fosse un cancro o un’altra malattia per la quale stanno finendo le idee su come si possa curare.
Pensate che grazie a questa canzone ho scoperto che esiste la cosiddetta Concorde Fallacy. Vale a dire quella situazione in cui, per paura di perdere tutto ciò che abbiamo investito finora in un progetto che non sta fruttando, decidiamo di investirci ancora di più nella speranza che le cose migliorino. Finendo però così a perdere solo più soldi, tempo ed energie.
Mi sembra di capire che questo sia il caso della relazione del nostro Isaac e la persona amata.
Il ritornello è molto bello e lo trovo molto dolce ma al contempo molto triste.
“And you, like Concorde
I came, a gentle hill racer
I was breathless upon every mountain
Just to look for your light”
L’immagine di lui che vede passare questo Concorde velocissimo e nel tentativo di vederlo più da vicino, corre sulle colline e sulle montagne fino a perdere il fiato solo per poterlo vedere scintillare al sole. Realisticamente dal punto di vista del Concorde, pur essendosi sforzato tantissimo, lui manco si vede. Guarda caso, il nome del disco è proprio Ants From Up There. Quindi mi sa proprio che questo concetto sia la chiave interpretativa di tutto l’album.
“Concorde, I miss you
Don't text me 'til winter
I can hardly afford a second summer of splinters
This staircase
It leads only to some old pictures of you
Through an a-thousand-mile-long tube
Hey, what's a city boy to do?”
Questa sua nostalgia, lo porta a salire delle scale che lo portano in una soffitta o in un luogo non pensato per essere frequentato tanto quanto sta facendo lui in questo momento. In questo posto c’è una foto di lei e lui continua a salire queste scale solo per poterla guardare, ma tutto ciò ha delle ripercussioni. Infatti, dice di non scrivergli finché non sarà inverno perché a malapena riesce a sopportare un’altra estate di schegge. Come se tutto ciò fosse successo poco prima o durante la scorsa estate e lui si sia vissuto quel periodo talmente male che chiede di essere lasciato in pace almeno per una stagione, così da poter guarire dalle ferite inferte da queste schegge.
Dopo il ritornello, abbiamo un post-ritornello che recita:
“But, for less than a moment
We'd share the same sky
And then Isaac will suffer
Concorde will fly”
Come ad indicare quanto sono importanti i ricordi che ha con questa persona seppur alcuni di loro sono talmente fugaci da durare meno di un momento. Verosimilmente, vista la loro durata, sono irrilevanti per l’altra persona. Quindi Isaac soffrirà a causa di questa disparità di interessi fra loro, mentre il Concorde volerà, fregandosene di tutto.
“Concorde, we're old now
You wield a lightsaber
And led by the dark to our place on the table
So don't tell me you're hungry
'Cause darlin', I'm starvin' myself
And I heard you're on Atkins as well
I was made to love you
Can't you tell?”
Passa il tempo e sembra che la nostra persona/concorde sia tornata da Isaac dicendogli che ha fame. Questa fame può essere intesa come desiderio, amore o comunque un vuoto da colmare. Isaac le risponde di non dirgli che è affamata, perché lui sta morendo di fame. In inglese rende meglio perché esiste il verbo starving.
Quindi ora, che non rompesse il cazzo a dire quanto gli manca, perché il nostro amico è una vita che cerca di tornare da lei. Tanto che lui ne aveva fatto il motivo della sua esistenza, perché sentiva di essere stato creato per amarla.
Se avete letto le mail precedenti sapete che questo è il momento del terzo ritornello e quindi vuol dire che sarà diverso dagli altri due. Infatti in questo caso diventa:
“And you, like Concorde
I came, a light blue sleeper
And I laid, dead or twitching
For most of the night”
E qui Isaac esprime il massimo della sua potenza interpretativa. Con questa voce straziata e mezza urlata ci conduce prima all'ultimo post ritornello e poi ad un outro strumentale totalmente fuori di testa. Che capolavoro ragazzi.
“But I know that you'll be there
The sandman inside
And I'll come to like a child
Concorde and I die free this time”
Questo è l'ultimo post-ritornello di cui parlavo. Possiamo notare come, collegandosi ai quattro versi precedenti si parla di come questa persona gli appaia in sogno e diventi una sorta di Sandman. Rendendo così i suoi sogni felici, non cospargendo i suoi occhi di sabbia magica, ma semplicemente apparendo dentro di essi.
Gli ultimi due versi invece sono invece un grido di disperazione. La speranza di tornare spensierato come un bambino e morire libero da questa malattia che è l’amore per questa persona.
Oppure, per come la vedo io, quando era bambino, magari i concorde non erano ancora fuori produzione e si investiva ancora su di loro sperando di ottenere qualcosa.
Quindi si accontenterebbe di essere libero non tanto dalla malattia, ma dalla coscienza di essere malato.
Eccoci qui con il secondo appuntamento dell’asciugone domenicale, la rubrica di questa newsletter dedicata alle canzoni che durano più di 6 minuti.
Come al solito vi consiglio di ritagliarvi 10-15 minuti della vostra giornata per potervi godere a pieno il brano di oggi.
Come ogni pezzo da 6 minuti o più, dovete dargli tempo, non è che dopo un minuto mi skippate la canzone.
Altra premessa necessaria è che questo testo sembra veramente scritto con un'accozzaglia di frasi a caso.
Se siete interessati a comprendere a pieno il significato di queste frasi apparentemente senza senso vi consiglio di leggervi le annotazioni su Genius.
Per tutti gli altri, non vi preoccupate, ho letto tutto io per voi e cercherò di riassumervelo.
Ho dovuto leggere le annotazioni su Genius perché non si capisce veramente una sega di questo testo. Avevo provato più volte a capirci qualcosa, ma senza successo. La canzone l’avevo salvata e l’ho sempre ascoltata senza sapere minimamente di cosa parlasse. Quindi a voi che avete pure la spiegazione, non può non piacere.
Su wikipedia i Black Country, New Road sono definiti ‘Rock Band’, ma sicuramente esiste qualche sottogenere del rock che descrive meglio che musica fanno. Non so mai come spiegare quello che fanno, faccio sempre prima a far ascoltare un loro brano per farmi capire. Solo che durano tutti 3 ore e va a finire che l’interlocutore si addormenti sentendo la canzone.
Da quanto ho capito, l’autore paragona la persona che ama al Concorde. Per chi non sapesse che cosa sia, vi basti sapere che era un aereo da trasporto supersonico che oggi è fuori produzione a causa dei costi troppo elevati tra manutenzione e consumi. L'ultimo chiodo nella bara è stato un grave incidente nel 2000.
Il concorde diventa quindi metafora per spiegare qualcosa di lontano e irraggiungibile, ma soprattutto di un progetto che richiede molte risorse per essere tenuto in vita. Come può esserlo la sua relazione con questa persona.
“Concorde, this organ
The new one I'm formin'
It's grown so persistent on you by the morning
I fell to my feet
And the doctor said, "We are unfortunately
Running out of options to treat."
What a funny way to speak”
Solo a me queste frasi mi fanno interrogare sul mio livello di conoscenza della lingua inglese?
In ogni caso, si parla del suo desiderio di colmare la distanza che lo separa da questa persona. Si parla di questa ossessione come se fosse un cancro o un’altra malattia per la quale stanno finendo le idee su come si possa curare.
Pensate che grazie a questa canzone ho scoperto che esiste la cosiddetta Concorde Fallacy. Vale a dire quella situazione in cui, per paura di perdere tutto ciò che abbiamo investito finora in un progetto che non sta fruttando, decidiamo di investirci ancora di più nella speranza che le cose migliorino. Finendo però così a perdere solo più soldi, tempo ed energie.
Mi sembra di capire che questo sia il caso della relazione del nostro Isaac e la persona amata.
Il ritornello è molto bello e lo trovo molto dolce ma al contempo molto triste.
“And you, like Concorde
I came, a gentle hill racer
I was breathless upon every mountain
Just to look for your light”
L’immagine di lui che vede passare questo Concorde velocissimo e nel tentativo di vederlo più da vicino, corre sulle colline e sulle montagne fino a perdere il fiato solo per poterlo vedere scintillare al sole. Realisticamente dal punto di vista del Concorde, pur essendosi sforzato tantissimo, lui manco si vede. Guarda caso, il nome del disco è proprio Ants From Up There. Quindi mi sa proprio che questo concetto sia la chiave interpretativa di tutto l’album.
“Concorde, I miss you
Don't text me 'til winter
I can hardly afford a second summer of splinters
This staircase
It leads only to some old pictures of you
Through an a-thousand-mile-long tube
Hey, what's a city boy to do?”
Questa sua nostalgia, lo porta a salire delle scale che lo portano in una soffitta o in un luogo non pensato per essere frequentato tanto quanto sta facendo lui in questo momento. In questo posto c’è una foto di lei e lui continua a salire queste scale solo per poterla guardare, ma tutto ciò ha delle ripercussioni. Infatti, dice di non scrivergli finché non sarà inverno perché a malapena riesce a sopportare un’altra estate di schegge. Come se tutto ciò fosse successo poco prima o durante la scorsa estate e lui si sia vissuto quel periodo talmente male che chiede di essere lasciato in pace almeno per una stagione, così da poter guarire dalle ferite inferte da queste schegge.
Dopo il ritornello, abbiamo un post-ritornello che recita:
“But, for less than a moment
We'd share the same sky
And then Isaac will suffer
Concorde will fly”
Come ad indicare quanto sono importanti i ricordi che ha con questa persona seppur alcuni di loro sono talmente fugaci da durare meno di un momento. Verosimilmente, vista la loro durata, sono irrilevanti per l’altra persona. Quindi Isaac soffrirà a causa di questa disparità di interessi fra loro, mentre il Concorde volerà, fregandosene di tutto.
“Concorde, we're old now
You wield a lightsaber
And led by the dark to our place on the table
So don't tell me you're hungry
'Cause darlin', I'm starvin' myself
And I heard you're on Atkins as well
I was made to love you
Can't you tell?”
Passa il tempo e sembra che la nostra persona/concorde sia tornata da Isaac dicendogli che ha fame. Questa fame può essere intesa come desiderio, amore o comunque un vuoto da colmare. Isaac le risponde di non dirgli che è affamata, perché lui sta morendo di fame. In inglese rende meglio perché esiste il verbo starving.
Quindi ora, che non rompesse il cazzo a dire quanto gli manca, perché il nostro amico è una vita che cerca di tornare da lei. Tanto che lui ne aveva fatto il motivo della sua esistenza, perché sentiva di essere stato creato per amarla.
Se avete letto le mail precedenti sapete che questo è il momento del terzo ritornello e quindi vuol dire che sarà diverso dagli altri due. Infatti in questo caso diventa:
“And you, like Concorde
I came, a light blue sleeper
And I laid, dead or twitching
For most of the night”
E qui Isaac esprime il massimo della sua potenza interpretativa. Con questa voce straziata e mezza urlata ci conduce prima all'ultimo post ritornello e poi ad un outro strumentale totalmente fuori di testa. Che capolavoro ragazzi.
“But I know that you'll be there
The sandman inside
And I'll come to like a child
Concorde and I die free this time”
Questo è l'ultimo post-ritornello di cui parlavo. Possiamo notare come, collegandosi ai quattro versi precedenti si parla di come questa persona gli appaia in sogno e diventi una sorta di Sandman. Rendendo così i suoi sogni felici, non cospargendo i suoi occhi di sabbia magica, ma semplicemente apparendo dentro di essi.
Gli ultimi due versi invece sono invece un grido di disperazione. La speranza di tornare spensierato come un bambino e morire libero da questa malattia che è l’amore per questa persona.
Oppure, per come la vedo io, quando era bambino, magari i concorde non erano ancora fuori produzione e si investiva ancora su di loro sperando di ottenere qualcosa.
Quindi si accontenterebbe di essere libero non tanto dalla malattia, ma dalla coscienza di essere malato.
Eccoci qui con il secondo appuntamento dell’asciugone domenicale, la rubrica di questa newsletter dedicata alle canzoni che durano più di 6 minuti.
Come al solito vi consiglio di ritagliarvi 10-15 minuti della vostra giornata per potervi godere a pieno il brano di oggi.
Come ogni pezzo da 6 minuti o più, dovete dargli tempo, non è che dopo un minuto mi skippate la canzone.
Altra premessa necessaria è che questo testo sembra veramente scritto con un'accozzaglia di frasi a caso.
Se siete interessati a comprendere a pieno il significato di queste frasi apparentemente senza senso vi consiglio di leggervi le annotazioni su Genius.
Per tutti gli altri, non vi preoccupate, ho letto tutto io per voi e cercherò di riassumervelo.
Ho dovuto leggere le annotazioni su Genius perché non si capisce veramente una sega di questo testo. Avevo provato più volte a capirci qualcosa, ma senza successo. La canzone l’avevo salvata e l’ho sempre ascoltata senza sapere minimamente di cosa parlasse. Quindi a voi che avete pure la spiegazione, non può non piacere.
Su wikipedia i Black Country, New Road sono definiti ‘Rock Band’, ma sicuramente esiste qualche sottogenere del rock che descrive meglio che musica fanno. Non so mai come spiegare quello che fanno, faccio sempre prima a far ascoltare un loro brano per farmi capire. Solo che durano tutti 3 ore e va a finire che l’interlocutore si addormenti sentendo la canzone.
Da quanto ho capito, l’autore paragona la persona che ama al Concorde. Per chi non sapesse che cosa sia, vi basti sapere che era un aereo da trasporto supersonico che oggi è fuori produzione a causa dei costi troppo elevati tra manutenzione e consumi. L'ultimo chiodo nella bara è stato un grave incidente nel 2000.
Il concorde diventa quindi metafora per spiegare qualcosa di lontano e irraggiungibile, ma soprattutto di un progetto che richiede molte risorse per essere tenuto in vita. Come può esserlo la sua relazione con questa persona.
“Concorde, this organ
The new one I'm formin'
It's grown so persistent on you by the morning
I fell to my feet
And the doctor said, "We are unfortunately
Running out of options to treat."
What a funny way to speak”
Solo a me queste frasi mi fanno interrogare sul mio livello di conoscenza della lingua inglese?
In ogni caso, si parla del suo desiderio di colmare la distanza che lo separa da questa persona. Si parla di questa ossessione come se fosse un cancro o un’altra malattia per la quale stanno finendo le idee su come si possa curare.
Pensate che grazie a questa canzone ho scoperto che esiste la cosiddetta Concorde Fallacy. Vale a dire quella situazione in cui, per paura di perdere tutto ciò che abbiamo investito finora in un progetto che non sta fruttando, decidiamo di investirci ancora di più nella speranza che le cose migliorino. Finendo però così a perdere solo più soldi, tempo ed energie.
Mi sembra di capire che questo sia il caso della relazione del nostro Isaac e la persona amata.
Il ritornello è molto bello e lo trovo molto dolce ma al contempo molto triste.
“And you, like Concorde
I came, a gentle hill racer
I was breathless upon every mountain
Just to look for your light”
L’immagine di lui che vede passare questo Concorde velocissimo e nel tentativo di vederlo più da vicino, corre sulle colline e sulle montagne fino a perdere il fiato solo per poterlo vedere scintillare al sole. Realisticamente dal punto di vista del Concorde, pur essendosi sforzato tantissimo, lui manco si vede. Guarda caso, il nome del disco è proprio Ants From Up There. Quindi mi sa proprio che questo concetto sia la chiave interpretativa di tutto l’album.
“Concorde, I miss you
Don't text me 'til winter
I can hardly afford a second summer of splinters
This staircase
It leads only to some old pictures of you
Through an a-thousand-mile-long tube
Hey, what's a city boy to do?”
Questa sua nostalgia, lo porta a salire delle scale che lo portano in una soffitta o in un luogo non pensato per essere frequentato tanto quanto sta facendo lui in questo momento. In questo posto c’è una foto di lei e lui continua a salire queste scale solo per poterla guardare, ma tutto ciò ha delle ripercussioni. Infatti, dice di non scrivergli finché non sarà inverno perché a malapena riesce a sopportare un’altra estate di schegge. Come se tutto ciò fosse successo poco prima o durante la scorsa estate e lui si sia vissuto quel periodo talmente male che chiede di essere lasciato in pace almeno per una stagione, così da poter guarire dalle ferite inferte da queste schegge.
Dopo il ritornello, abbiamo un post-ritornello che recita:
“But, for less than a moment
We'd share the same sky
And then Isaac will suffer
Concorde will fly”
Come ad indicare quanto sono importanti i ricordi che ha con questa persona seppur alcuni di loro sono talmente fugaci da durare meno di un momento. Verosimilmente, vista la loro durata, sono irrilevanti per l’altra persona. Quindi Isaac soffrirà a causa di questa disparità di interessi fra loro, mentre il Concorde volerà, fregandosene di tutto.
“Concorde, we're old now
You wield a lightsaber
And led by the dark to our place on the table
So don't tell me you're hungry
'Cause darlin', I'm starvin' myself
And I heard you're on Atkins as well
I was made to love you
Can't you tell?”
Passa il tempo e sembra che la nostra persona/concorde sia tornata da Isaac dicendogli che ha fame. Questa fame può essere intesa come desiderio, amore o comunque un vuoto da colmare. Isaac le risponde di non dirgli che è affamata, perché lui sta morendo di fame. In inglese rende meglio perché esiste il verbo starving.
Quindi ora, che non rompesse il cazzo a dire quanto gli manca, perché il nostro amico è una vita che cerca di tornare da lei. Tanto che lui ne aveva fatto il motivo della sua esistenza, perché sentiva di essere stato creato per amarla.
Se avete letto le mail precedenti sapete che questo è il momento del terzo ritornello e quindi vuol dire che sarà diverso dagli altri due. Infatti in questo caso diventa:
“And you, like Concorde
I came, a light blue sleeper
And I laid, dead or twitching
For most of the night”
E qui Isaac esprime il massimo della sua potenza interpretativa. Con questa voce straziata e mezza urlata ci conduce prima all'ultimo post ritornello e poi ad un outro strumentale totalmente fuori di testa. Che capolavoro ragazzi.
“But I know that you'll be there
The sandman inside
And I'll come to like a child
Concorde and I die free this time”
Questo è l'ultimo post-ritornello di cui parlavo. Possiamo notare come, collegandosi ai quattro versi precedenti si parla di come questa persona gli appaia in sogno e diventi una sorta di Sandman. Rendendo così i suoi sogni felici, non cospargendo i suoi occhi di sabbia magica, ma semplicemente apparendo dentro di essi.
Gli ultimi due versi invece sono invece un grido di disperazione. La speranza di tornare spensierato come un bambino e morire libero da questa malattia che è l’amore per questa persona.
Oppure, per come la vedo io, quando era bambino, magari i concorde non erano ancora fuori produzione e si investiva ancora su di loro sperando di ottenere qualcosa.
Quindi si accontenterebbe di essere libero non tanto dalla malattia, ma dalla coscienza di essere malato.
Angolo del fastidio
Angolo del fastidio
Angolo del fastidio
Ragazzi qua più che da lamentarsi c'è da piangere perché la canzone che avete appena sentito, non la potrete mai sentire dal vivo così. Infatti, Isaac Wood e la sua bellissima voce, hanno abbandonato la band qualche anno fa.
Ho letto da qualche parte che ora si è messo a fare il pane.
Il figlio di puttana ha droppato la hit e ha letteralmente cambiato mestiere. King.
Ragazzi qua più che da lamentarsi c'è da piangere perché la canzone che avete appena sentito, non la potrete mai sentire dal vivo così. Infatti, Isaac Wood e la sua bellissima voce, hanno abbandonato la band qualche anno fa.
Ho letto da qualche parte che ora si è messo a fare il pane.
Il figlio di puttana ha droppato la hit e ha letteralmente cambiato mestiere. King.
Trovi tutte le canzoni in questa playlist.
Un abbraccio.
Edo
Trovi tutte le canzoni in questa playlist.
Un abbraccio.
Edo
Trovi tutte le canzoni in questa playlist.
Un abbraccio.
Edo
prossimo calendario
prossimo calendario
prossimo calendario
149D 12H 30M 37S
149D 12H 30M 37S
149D 12H 30M 37S